Mattia Urlotti (Mr. Poe)

Home »  Mattia Urlotti (Mr. Poe)
"L'arte non ha prezzo", ma il tuo aiuto è inestimabile! Poegrafia è da sempre una voce libera, indipendente, senza padroni: solo così può proporti offerte letterario-artistiche e attività di intrattenimento senza censure e senza compromessi.  Tutto ciò, però, richiede investimenti importanti in termini di tempo e di risorse. Contribuisci effettuando una donazione su GoFundMe: il tuo gesto contribuirà alla causa di chi combatte, ogni giorno, per la diffusione della bellezza, del pensiero e dell'arte in un mondo sempre più costellato di brutture e negatività. La nostra battaglia è anche la tua! Grazie ❤  

Il blog dove tu sei Arte

Leggi il post di benvenuto o scorri per visualizzare gli articoli

Grandi foto della storia – n. 4 – Speciale Halloween
Il tempo delle streghe e dei fantasmi si avvicina, e così in questo numero speciale di "Grandi foto della storia" abbiamo pensato di presentarvi quattro proposte "a tema": immagini inquietanti non solo visivamente, ma anche per le vicende e gli aneddoti che le accompagnano...
L’“autunno interiore” nell’arte come melanconia dell’anima
L’aria si agita e l’oscurità avanza, mentre il Sole si china, fino a lambire l’orizzonte. Le foglie, come crisalidi al contrario, mutano non per vivere ma per morire, solo che ancora non lo sanno. Come in uno di quei concerti ben orchestrati, dove il climax si raggiunge un attimo prima che cali il sipario...
Vacanze? No, grazie. Storie di stress, sprechi e selfie
Nella società contemporanea, dove la vita di molti è scandita da ritmi frenetici, ripetitivi ed etero-condizionati, le vacanze sono state elevate a una sorta di Sacro Graal, un rituale irrinunciabile per dimostrare a sé stessi e agli altri che si sta vivendo una vita piena e gratificante...
Sanremo 2024 – Le pagelle del RompiPoe
Terminata la prima serata della maratona canora per antonomasia, il RompiPoe vi restituisce le sue personalissime e insindacabilissime pagelle semiserie su cantanti, conduttori e non...
Grandi foto della storia – n. 3
Durante questo terzo appuntamento, vi presentiamo le quattro nuove "tappe" di questo viaggio tra frammenti di storia più o meno lontana, narrata da immagini non sempre note al "grande pubblico"...
Arte e scienza: un insolito rendez-vous
Gli uomini, com’è noto, tendono ad antropomorfizzare tutto ciò che fa parte del loro mondo, sia che si tratti di esseri animati o di costrutti fantasiosi. Questo inganno, ho scoperto, può colpire anche le menti più acute...
PoeContest 11ª edizione – I risultati
Per la prima volta nella sua storia, in questa undicesima edizione - tenutasi, come di consueto, sulla pagina Instagram di Poegrafia - il Poe Contest si congiunge fedelmente alla mission originale del progetto...
Nuvole – Poegrafia inedita n. 3
Se i miei pensieri fossero nuvole fluttuerebbero nel blu d'un cielo di maggio...
PoegrafiaGame – Vol. 1
È passato un po' di tempo da quando, sulla pagina Instagram di Poegrafia, ho pensato di pubblicare il primo esemplare di poegrafia bicefala, all'epoca chiamato "2 Poe x 1 Grafia". Fortunatamente, non si tratta di un esperimento di "ingegneria genetico-poetica"...
Desdemona – Poesia inedita
Durante le recenti vicende legate alla pandemia di Coronavirus mi ero ripromesso di non sprecare inchiostro per un tema già sufficientemente inflazionato e vivisezionato in ogni suo più minuscolo aspetto...
Vai all'archivio dei post
Categorie
Articoli recenti
Vai all'archivio dei post
gennaio: 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Categorie
Articoli recenti
Archivi
Blog ideato e curato da Mattia Urlotti. Tutti i diritti sono riservati.


Importante: il PoeBlog è un laboratorio artistico composto da volontari che collaborano per condividere passioni, opinioni e curiosità a sfondo culturale. Esso ha uno scopo puramente divulgativo e illustrativo, senza finalità di lucro, e non rappresenta una testata giornalistica, poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità: non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Ogni autore è responsabile individualmente dei contenuti che pubblica e/o delle rubriche che segue. L’amministratore non ha alcuna responsabilità riguardo i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del blog stesso, né per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. L’amministratore del sito non è responsabile per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di eliminare/moderare commenti offensivi, provocatori, non pertinenti, di natura pubblicitaria o spam. Le immagini inserite nei post, tranne nei casi in cui sia espressamente dichiarato, non sono opere dell’amministratore del sito, né sono di sua proprietà. Le suddette immagini vengono pubblicate in forma degradata e, coerentemente con le finalità del blog, senza fine di lucro, per scopi esclusivamente didattico-divulgativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941 “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.  Inoltre, quando non provenienti da archivi gratuiti con licenze di libero utilizzo (CC), tali immagini vengono accompagnate - ove disponibili - dalla menzione del titolo dell'opera, del nome dell'autore e della fonte online originaria. Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo via mail per la relativa rimozione dal sito.