Poegrafia nasce ufficialmente nel 2019 dall’unione tra fotografia, lo scatto sulla realtà, e poesia, l’anima estratta da essa.
Le sue radici, tuttavia, affondano nello studio e nella pratica delle diverse discipline, avvenuti nel corso di 4 lustri. Fino ad arrivare al 2021, quando la famiglia artistica di Poegrafia si è allargata agli orizzonti pittorici, materici e sensoriali di Physis.
Oggi, Poegrafia è una community di appassionati cultori dell'avanguardia poegrafica, un laboratorio artistico promotore, fra le altre, di iniziative ludiche, multimediali e divulgative.
Consulta la PoeTimeline con i momenti più significativi o scorri per i contenuti
lA PROSSIMA MOSTRA SARà ATTIVA TRA:
Al momento non ci sono mostre attive. Torna presto per conoscere gli aggiornamenti!
leggi L'ultimo articolo
Poe TIMELINE
1994
1996
2009
2018
2020
MATTIA URLOTTI, IL FONDATORE
Reggiano, classe 1982, Mattia Urlotti è un ex uomo d’azienda e – da sempre - un artista poliedrico alla continua ricerca di nuovi linguaggi comunicativi.
Pratica la fotografia da oltre 15 anni; le sue opere sono state esposte presso importanti rassegne nazionali e internazionali. Per il suo stile concettuale e intimista è stato definito "il fotografo del silenzio".
È autore del libro di poesia e fotografia “Ti scatto una parola” (Albatros, 2020), un percorso artistico e introspettivo unico nel suo genere e apprezzato da critica e lettori.
Dal 2021 collabora con blog letterari e fotografici.
Nello stesso anno ha esordito nel
campo della pittura materica, sviluppando un'innovativa tecnica misto-acrilica mediante
l'utilizzo di materiali di origine naturale e di recupero.
Dicono di noi
testimonianze reali dal profilo Instagram di Poegrafia
scelta dai follower della pagina IG @poegrafia.it

Foto: "Twilights and Ghosts", Mattia Urlotti